Descrizione
Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) è uno strumento comunale in grado di monitorare, progettare e pianificare interventi finalizzati al raggiungimento di una soglia ottimale di fruibilità degli edifici pubblici o porzioni di spazi pubblici (strade, piazza, parchi, giardini) per tutti cittadini superando le barriere architettoniche.
Di seguito si riportano la Deliberazione di Consiglio Comunale n.55/2024 del 27/12/2024 di approvazione del P.E.B.A. e gli elaborati che compongono il Piano.
- RELAZIONE DI PIANO
- SCHEDE ELEMENTI CENSITI RELATIVAMENTE ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PRESENTI SUL TERRITORIO COMUNALE.
SCHEDE A – EDIFICI E PUNTI RILEVANTI SUL TERRITORIO COMUNALE
- 1. EDIFICI PUBBLICI
- 2 EDIFICI USO PUBBLICO
- 3 EDIFICI SCOLASTICI
- 4 IMPIANTI SPORTIVI
- 5 CIMITERI
- 6 AREE VERDI
SCHEDE B – ELEMENTI E SPAZI URBANI RILEVANTI SUL TERRITORIO COMUNALE
- 7 PERCORSI PEDONALI STRADALI
- 7.1 STRADE CON MARCIAPIEDI
- 7.2 STRADE SENZA MARCIAPIEDI
- 8. PIAZZE/ZONEPEDONALI/PARCHEGGI
- ELABORATI CARTOGRAFICI
Cartografia degli elementi georeferenziali in formato .kmz, consultabili e visualizzabili su sistema GIS e su piattaforma “Google Earth”.