Comune di Bosconero - Portale istituzionale

Pro-Loco Mastri

Presidente: Gedda Alessandro

Pro-Loco Mastri

La Pro loco Mastri, fondata nel gennaio del 1988 da un gruppo di amici che ne costituisce tuttora ” il nocciolo duro “, ha ottenuto il riconoscimento di Associazione Turistica dalla Provincia di Torino nel 1994 ed è associata all’U.N.P.L.I. nazionale dal 1990. Opera sul territorio definito dall’ estensione della Parrocchia di Mastri, che è suddiviso tra i Comuni di Bosconero, Rivarolo e Feletto.
Annovera ogni anno oltre 150 iscritti, molti provenienti da altri paesi e da Torino, tutti amici che vedono con molta simpatia la vitalità del piccolo borgo.

PROGRAMMMA DELLE PRINCIPALI MANIFESTAZIONI:

Notte del 24 dicembre PRESEPIO VIVENTE
Ultimi sabato e domenica di giugno SAGRA DEL TOMINO
Prima e seconda settimana di ottobre FESTA PATRONALE DEI SS ANGELI CUSTODI

Mastri: cenni storici

Il nome della Frazione si fa risalire , secondo l’ipotesi più accreditata riferita dallo storico Bertolotti nelle sue famose ” Passeggiate nel Canavese “, alle attività artigianali dei primi abitanti che già nel XVI secolo erano esperti soprattutto nella lavorazione dei metalli, del legno e dei latticini.
L’antica chiesa, edificata nel 1846-48, rappresenta il nucleo del centro storico del paese, costituito da abitazioni risalenti, quelle più antiche, al 1700 e che in gran parte hanno mantenuto all’esterno le caratteristiche originarie. Annesso a molti edifici è possibile vedere il rustico che testimonia un passato di attività contadina che continua ancora oggi in alcune famiglie. Benchè la maggior parte degli abitanti si dedichi attualmente ad altre attività, come l’artigianato, l’industria e il terziario, la tradizione contadina è ancora viva e scandisce ogni momento della vita religiosa e sociale della Frazione. Un’ulteriore testimonianza delle coltivazioni agricole più diffuse nella nostra zona, tra cui la viticultura, la si può ricavare da antiche mappe, gelosamente conservate da alcuni anziani del paese.

Pagine collegate

Ultima modifica: 11 Febbraio 2021 alle 16:51
Non hai trovato quel che cerchi? Contattaci
torna all'inizio del contenuto